“Penso spesso nella musica. Vivo i miei sogni ad occhi aperti nella musica. Vedo la mia vita in termini di musica” – Albert Einstein
Il dizionario definisce la musica come “l’arte di separare le melodie per creare una composizione espressiva”. Tuttavia, l’importanza della musica nella nostra vita va oltre ogni significato formale.
Eppure, molti di noi spesso si chiedono perché la musica sia importante nella nostra vita. Una risposta generale a questo sarebbe che la musica è forse il più grande percorso creativo che puoi scegliere per esprimerti. Tuttavia, c’è ancora di più nella musica di quello che possiamo sentire.
Agisce come terapia per coloro che ascoltano per connettersi profondamente, e la musica è vita per coloro che hanno un ardente desiderio di creare e così via.
Detto questo, tuffiamoci in profondità in una piccola frazione dei regni inesplorati della musica e impariamo di più sulla sua importanza nella nostra vita e società.
La musica come forma di espressione
Il leggendario artista Freddie Mercury era stato vittima della sua paralizzante ansia per tutta la vita e ne aveva parlato a malapena con qualcuno. I suoi amici intimi e conoscenti lo hanno sempre descritto come una figura solitaria, timida e riservata.
Eppure, il mondo riconosce questa persona introversa come il più grande showman di tutti i tempi! Per non dimenticare, il suo disco sempreverde “Bohemian Rhapsody” dipinge un bel quadro della sua infanzia distorta e delle sue emozioni nascoste.
Ora, è qui che può essere visibile l’enorme impatto della musica nella vita di qualcuno. Ha permesso a un uomo di elevarsi al di sopra dei suoi demoni ed esprimersi in modo così bello che da allora ha ispirato milioni di persone.
Quindi, se anche tu stai cercando di riconoscere il significato della musica nella vita di qualcuno, allora inizia dall’interno. Chiediti solo: cosa significa per te la musica?

Non lasciare che la tua musica muoia con te
Uno dei motivi principali per cui la musica è importante è che è un linguaggio universale che si può usare per esprimersi in situazioni in cui le parole mancano. La musica ci aiuta a rivelare il nostro lato più profondo e a condividere le insicurezze senza passare attraverso la paura di essere giudicati.
Ad esempio, quando suoniamo uno strumento, tendiamo a suonare le melodie che riflettono il nostro attuale stato d’animo. Lo stesso vale per quando ascoltiamo la musica; per lo più preferiamo ascoltare il genere/canzone specifico a cui possiamo connetterci emotivamente, in quel momento.
Ci troviamo così a trascendere dalla dimensione del condizionamento sociale a una fase più profonda e intima di espressione di sé.
Questo non solo ci aiuta ad affrontare le nostre imperfezioni con più fiducia, ma anche a fare pace con l’oscurità e lo stress. In definitiva, in un certo senso possiamo dire che la musica è in grado di prendere una persona sola e insicura e trasformarla in una figura gioiosa ed espressiva.
Ora, man mano che diventiamo più sicuri nell’esprimerci attraverso qualsiasi mezzo di nostra scelta, tendiamo ad essere più felici di ciò che siamo. In questo modo diffondiamo dovunque andiamo un’energia contagiosamente positiva, essenziale per elevare la coscienza degli esseri umani.
Quindi, se normalmente sei incapace di esprimerti e di raggiungere il massimo potenziale, puoi sempre prendere una strada astratta e imparare attraverso la musica.
La musica come terapia
Ormai ci siamo resi conto di come trovare un modo per esprimere liberamente le nostre emozioni possa avere un impatto positivo sulla nostra salute e sul nostro benessere generale.
Tuttavia, alcuni di noi fanno l’esatto contrario; tendiamo a sopprimere le nostre emozioni al punto in cui finiamo per essere diagnosticati con depressione clinica. Ora, questa abitudine non solo trasforma gli umani in figure risentite, ma danneggia anche drasticamente il loro benessere mentale ed emotivo.
Per fortuna, la scienza ha riconosciuto il potere della musica e l’ha progettata come intervento medico per migliorare la qualità della vita dei pazienti diagnosticati clinicamente. La musicoterapia funziona come uno straordinario mezzo per aiutare i pazienti ad affrontare i loro aspetti emotivi e spirituali repressi della vita.
Questo ci ricorda il leggendario drammaturgo inglese William Congreve, che aveva citato: “La musica porta il fascino che può ammorbidire le rocce più dure”. Questo perché la musica, se usata come intervento medico, diventa più efficace nel toccare la mente, il cuore e l’anima con precisione.
Ad esempio, la musica può essere usata come una sana distrazione che distoglie la nostra mente da pensieri che deteriorano la nostra salute mentale. La musica ha anche dimostrato di rallentare i nostri ritmi corporei e migliorare l’umore, e può svolgere un ruolo cruciale nell’aiutarci a sviluppare un buon comportamento.

In che modo un terapista certificato utilizza la musicoterapia?
I terapisti certificati di solito sviluppano diverse forme di sessioni di musicoterapia in base ai problemi diagnosticati del paziente. Principalmente è usato per aiutare i pazienti a riprendersi da gravi problemi psicologici come schizofrenia, depressione cronica, ansia e altri problemi. Tuttavia, può anche essere utilizzato per migliorare il benessere emotivo e le capacità di interazione di una persona.
Ora, principalmente, le dinamiche delle sedute di musicoterapia possono essere suddivise in due processi, creativo e ricettivo. Nel processo creativo, il terapeuta lavora insieme al paziente per comporre nuove melodie o improvvisare canzoni diverse. In questo modo, il paziente è messo in grado di elaborare le proprie condizioni di salute generali attraverso un’adeguata terapia.
Tuttavia, durante il processo ricettivo, i terapeuti usano la musica per aiutare i loro clienti a trascendere in uno stato di rilassamento e pace. Questo aiuta i loro clienti introversi e repressivi a uscire dal loro guscio e discutere i loro pensieri ed emozioni con facilità. In entrambi i casi, la musicoterapia funziona come per magia per avere qualcuno in forma come un violino senza essere prescritto ai farmaci.
La musica come fonte di apprendimento superiore
Non possiamo negare che la musica abbia storicamente dimostrato di avere un profondo impatto sul cervello umano. Ora, la vera bellezza della musica sta nella sua versatilità; si può usarlo per distrarre il cervello o migliorare la concentrazione, se lo si desidera. Quindi, sì, se la vita consiste nel percorrere un sentiero di continuo sviluppo personale, allora la musica è vita.
Ti sei reso conto di quanto sia facile ricordare i testi delle tue canzoni preferite per ogni parola? Tuttavia, diventa incredibilmente difficile per noi memorizzare paragrafi relativamente piccoli quando si tratta del nostro programma. Quindi, se non te ne sei ancora reso conto, la musica può anche essere usata come mezzo equo per migliorare le proprie capacità di memorizzazione a un livello superiore.
Gli studi hanno scoperto che il cervello umano assorbe facilmente tutto ciò che trova attraente e la musica è qualcosa che la maggior parte di noi apprezza profondamente. Come bonus, la scienza ha approvato che il giusto tipo di musica aiuta gli ascoltatori ad aumentare la concentrazione e concentrarsi sui loro compiti in corso.
In questo modo, ascoltare la musica può essere un potenziale esercizio per continuare a sviluppare le proprie capacità cognitive.

La musica come mezzo di apprendimento per i bambini
Vari studi hanno scoperto che acquisire esperienze musicali ottimali può essere utile per i bambini nell’accelerare il loro sviluppo cerebrale. In poche parole, la musica può giovare ai neonati e ai bambini che si diplomano in una fase avanzata di preparazione scolastica.
Per cominciare, la ripetizione nella musica può aiutare i bambini a sviluppare maggiori capacità di memorizzazione. Se reciti una canzone popolare a un bambino, catturerà immediatamente la melodia e risponderà muovendo il corpo a ritmo. Se, ad esempio, trasformi alcune parole della canzone in rumori sciocchi e divertenti, saranno in grado di rilevarlo e battere le mani divertito.
Gli studenti dell’asilo imparano anche attraverso la musica nei loro primi anni di scuola, dove le rime vengono utilizzate per insegnare loro la vita, la società e l’ambiente. Inoltre, fare musica può anche aiutare i bambini a migliorare le loro abilità matematiche attraverso il concetto di tempo, ritmo e altre dinamiche.
La musica come forza sociale
Se vuoi esplorare perché la musica è importante, allora la storia sarebbe il tuo miglior insegnante. Gli esseri umani hanno storicamente utilizzato la musica come un’arma potente per incoraggiare le rivoluzioni che hanno affinato le dinamiche della nostra società.
Ad esempio, il leggendario inno di protesta “Bella Ciao” è un eccellente esempio del dolore e delle lotte delle donne e dei partigiani italiani durante la seconda guerra mondiale. La canzone fu inizialmente cantata per salutare i soldati italiani reclutati per il combattimento armato contro le forze tedesche. La canzone è stata ricordata attraverso i secoli come simbolo di liberazione.
Infine, oltre ad essere una forza sociale, la musica aiuta anche le persone ad abbattere le proprie barriere e ad unirsi come una cosa sola. Il potere della musica fa festeggiare insieme migliaia di sconosciuti di diversa estrazione come un’unica comunità.
Ad esempio, durante un concerto nessuno chiede quale sia la religione o la nazionalità dell’altra persona. Tutto ciò che conta è il loro amore per la musica, che è sufficiente per riunirli come una cosa sola. L’essenza della musica si sperimenta al meglio in queste situazioni, quando ci permette di connetterci con noi stessi e con gli altri.

Parole finali
La musica è il dono più bello che Dio ha fatto all’umanità. Sebbene sia una delle forme di “arte” più sottovalutate nella nostra società, la musica è la definizione più pura di creatività e libertà. È la strada migliore che si possa percorrere per esprimersi liberamente.
La musica ha il carisma che può rilassare una mente stressata, consolare un cuore spezzato e liberare un’anima imprigionata. Quindi è quasi impossibile descrivere cosa significa per te la musica in una sola frase perché la troverai in tutto.
Torneremo presto con contenuti penetranti simili per aiutarti con la tua illimitata curiosità. Fino ad allora, rimanete sintonizzati e rimanete curiosi!