Se non hai familiarità con l’ABC di una tastiera, ti sembrerà una scatola misteriosa con numerosi tasti intimidatori. Non c’è da stupirsi che la maggior parte di noi principianti si chieda sempre quanto tempo ci vuole per imparare a suonare il pianoforte. 

A dire il vero, non molti sanno che non esiste un periodo così definitivo o predeterminato entro il quale si possa imparare a suonare correttamente il pianoforte. L’arte non sarebbe così eccitante da esplorare se potesse essere misurata o calcolata con tale precisione ora, vero?

Tuttavia, alcuni fattori significativi possono determinare quanto tempo ci vuole per imparare a suonare il pianoforte. Per cominciare, se hai anche un po ‘di familiarità con il nocciolo di una tastiera, non ti ci vorrà molto tempo per prenderne il controllo. 

Tuttavia, non puoi essere un principiante inesperto e aspettarti di imparare a suonare il pianoforte come Mozart in poco tempo. Ecco perché abbiamo elencato alcuni punti essenziali da tenere a mente prima di esercitarti con le chiavi per introdurti alle basi.

Quanto tempo ci vuole per imparare il pianoforte - quanto vuoi essere bravo

Quanto bene vuoi suonare il piano? 

Ora, il pianoforte è difficile da imparare? Abbastanza. Siamo onesti: se il pianoforte fosse così facile da padroneggiare, il mondo non si sarebbe mai imbattuto nell’eredità di Franz Lizst, Maurice Ravel e altri geni della musica.

Ad esempio, supponiamo che tu sia un principiante che voglia suonare la sua canzone preferita per un’occasione speciale. Questo può essere padroneggiato con precisione in un tempo relativamente minore, principalmente perché l’apprendimento qui è minimo e non richiede alcun addestramento precedente. 

Tuttavia, se stai sognando di diventare un pianista di livello mondiale in grado di suonare facilmente brani classici per pianoforte, ti avvertiamo che non è un lavoro facile. Qui, stiamo osservando anni di pratica concentrata sotto la guida di un pianista professionista. 

La maggior parte di noi vuole essere abbastanza brava da adattarsi a una via di mezzo tra l’esperienza di un principiante e quella di un professionista. Tuttavia, dovresti renderti conto che suonare il pianoforte, indipendentemente da quanto tu voglia essere bravo, sembrerebbe impossibile da padroneggiare se ti mancano la massima dedizione e impegno nei suoi confronti. 

Quindi, se ti sei dedicato a diventare un pianista professionista, puoi trasformarti da dilettante in esperto in un tempo relativamente breve . Tuttavia, se sei naturalmente incline a prendere scorciatoie e perdere rapidamente la motivazione, probabilmente non funzionerà per te. 

Le diverse fasi dell’apprendimento del pianoforte

Dopo aver esaminato le basi del suonare il pianoforte, diamo uno sguardo più approfondito ai diversi livelli di padronanza di questo straordinario strumento. Ora, ci sono numerose fasi sottostanti che passano tra l’essere un appassionato inesperto e imparare a suonare il pianoforte con entrambe le mani come un esperto. 

Livello 1- appassionato inesperto

Supponiamo che stia arrivando il compleanno di una persona speciale nella tua vita e tu voglia sorprenderla suonando una bella melodia. Tuttavia, nella tua testa, sei in preda al panico e pensi: “Non so suonare il piano”. 

Questa è la prima fase dell’apprendimento del pianoforte, in cui inizi a padroneggiare accordi facili da imparare che non consistono in più di due ottave. In poche parole, questa fase ruota principalmente attorno a te imparando a muovere un po’ meglio le dita sullo strumento. 

Tuttavia, man mano che fai notevoli progressi, ti ritroverai a suonare una o due canzoni con facilità. Ad esempio, la maggior parte dei pianisti principianti inizia esercitandosi con canzoni come “Wild horses”, “Linus and Lucy” e melodie simili facili da imparare. Padroneggiare questa fase può richiedere da qualche parte circa sei mesi.

Quanto tempo ci vuole per imparare il pianoforte - principiante

Principiante esperto di livello 2

Man mano che impari a suonare il piano con entrambe le mani, le tue lezioni iniziano a diventare un po’ più complesse. Man mano che padroneggi il primo stadio, molto probabilmente imparerai gli accordi di base come IV, V7 e così via. Ora hai la possibilità di utilizzare questa esperienza per suonare melodie più complesse come “The Imperial March”.

La capacità di suonare scale su e giù con entrambe le mani sarà probabilmente il miglioramento più evidente che noterai man mano che passi al livello 2. Come bonus, imparerai ad allungare meglio le dita mentre suoni il piano per eseguire di più melodie complesse. 

Questo livello richiederà un minimo di 2 anni per essere padroneggiato. Dopo aver appreso questo livello, sarai in grado di suonare le famose canzoni pop che ascolti ogni giorno alla radio. Tuttavia, devi essere costantemente dedicato a passare all’istruzione superiore.

Livello 3- Studente intermedio

È qui che inizia il divertimento. Man mano che continui a migliorare nel suonare melodie più veloci, noterai che con il tempo hai iniziato a incorporare più profondità e dinamica nelle tue esecuzioni al pianoforte. 

Tuttavia, va ancora meglio. A questo punto, sarai in grado di gestire gli accordi con una mano mentre l’altra sta suonando qualcosa di completamente diverso. Potresti anche essere in grado di aggiungere il tuo tocco personale al pezzo. Tuttavia, perfezionare questo livello è piuttosto un compito e potrebbe richiedere altri due anni.

Dopo aver padroneggiato questo livello con precisione, non ti sarà difficile suonare melodie complesse come il “Tema di Edvige” di Harry Potter. Probabilmente sarai anche abbastanza qualificato per imparare il tuo primo pezzo classico, ad esempio “Vivace” di Gurlitt.

Quanto tempo ci vuole per imparare il pianoforte - intermedio

Livello 4- Fase iniziale del mastering

Ora, questa è la parte in cui tenere il conto del tempo diventa difficile. Da qui, il tempo che impieghi per suonare questo strumento come un pianista di livello mondiale dipende interamente dalla tua passione per l’apprendimento del pianoforte. Tuttavia, supponiamo un altro anno di pratica per essere sicuri.

Ne abbiamo parlato perché questa è la parte in cui la maggior parte degli studenti è soddisfatta della propria esperienza e decide di fare una pausa. Diciamo la verità; se sei abbastanza bravo da consegnare facilmente un pezzo leggendario come “Fur Elise”, sei abbastanza bravo nel complesso.

A questo punto, sarai completamente fuori dalla tua prima fase “Non so suonare il piano” e ti sarà facile suonare classici senza tempo come “Rocket Man” di Elton John. Sarai un vero maestro di 7-9 accordi diversi e molto probabilmente inizierai ad aggiungere un po’ di sapore jazz alle tue solite esibizioni.

Livello 5- fase intermedia del mastering

Se hai imparato a suonare il pianoforte per cinque anni o più, sei solo a un passo o due dall’essere un pianista di livello professionale. A questo livello, ti troverai molto a tuo agio con la tastiera e molto probabilmente sarai in grado di leggere la musica.

Quando raggiungi questo livello, troverai più facile illustrare la tua espressione artistica in un senso più raffinato attraverso la tua musica. Sarai abbastanza allenato per creare facilmente le tue melodie. Acquisirai anche familiarità con il suono di ogni singola nota e migliorerai il controllo della sua velocità in modo più preciso. 

Suonare accordi di quattro note non sarà più un duro lavoro per te, e ti garantiamo che i tuoi amici rimarranno impressionati quando suonerai “Moonlight Sonata” per loro. Tuttavia, ci sono ancora volumi di teoria che devi imparare prima di poterti definire un pianista di livello mondiale.

Quanto tempo ci vuole per imparare il pianoforte - livello master

Livello 6- Un vero maestro

Dopo un periodo di formazione medio di 10 anni, sarai abbastanza abile da definirti un vero maestro nel suonare il pianoforte. Raccoglierai il coraggio e la fiducia per suonare ai concerti e stabilire un nome per te stesso nell’industria musicale.

Troverai relativamente facile leggere o scrivere musica come un vero professionista, e forse anche entrare a far parte di una band o di un’orchestra. Ma soprattutto, sarai abbastanza abile da avere una risposta definitiva quando qualcuno ti chiede “è difficile imparare a suonare il pianoforte?”

Insegnante di pianoforte – l’eroe sconosciuto in questo viaggio

Se ti stai chiedendo quanto tempo ci vuole per imparare il pianoforte, dovresti capire quanto bene vorresti esserlo. In poche parole, quanto tempo impieghi per imparare dipende da quanto vuoi essere avanzato nel suonare il piano. 

Ma il fattore principale che di solito trascuriamo è il contributo di un buon insegnante di pianoforte. È abbastanza difficile trovare un grande insegnante che prenda la tua passione imperitura e ti trasformi in un bellissimo artista. Quindi, se hai trovato un buon insegnante, sei già a metà strada. Tuttavia, ci sono sempre alternative, come i tutorial online su YouTube.

Quanto tempo ci vuole per imparare il pianoforte - insegna con amore

In poche parole

Sebbene siamo d’accordo sul fatto che suonare il pianoforte non sia un gioco da ragazzi, non possiamo negare quanto sia vantaggioso in generale. La scienza approva che imparare a suonare il pianoforte è un ottimo esercizio per alleviare lo stress. Aiuta anche ad aumentare la propria autostima, aiutarli a migliorare la loro concentrazione e così via. Quindi, potrebbe essere difficile, ma ne vale sicuramente la pena.

Detto questo, speriamo che ti sia piaciuta la nostra analisi dettagliata del periodo stimato per diventare un pianista esperto. Torneremo presto con contenuti simili per rispondere alle domande che ti fanno riflettere. Fino ad allora, rimanete curiosi!